Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Immagine non disponibile
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Status
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Ascolta ora con Amazon Music |
Status [Explicit]
"Ti preghiamo di riprovare" | Amazon Music Unlimited |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Musica MP3, 20 Jan 2015
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,99 € | — |
CD audio, CD, 14 gennaio 2015
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,99 € | 10,99 € | — |
Vinile, 29 giugno 2018
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| — | — |
Spesso comprati insieme

Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Descrizione prodotto
Lista brani:
Bruce Willis
Bentornato
Don
(feat. Achille Lauro)
Vita
da star (feat. Fabri Fibra)
A
volte esagero (feat. Coez, Salmo)
20
anni (Peso)
Il nostro
tempo
In radio
Vendetta
Senza
un posto nel mondo (feat.Tiziano Ferro)
Status
Sushi
& Cocaina (feat.Luchè)
Crack
Sindrome
depressiva da social network
Nella
macchina (feat. Neffa)
Di
nascosto (feat. Guè)
Sogni
non tuoi
Untitled
Dettagli prodotto
- Dimensioni prodotto : 12,5 x 14 x 0,5 cm; 100 grammi
- Produttore : Universal Music
- Riferimento produttore : 0602547180506
- Etichetta : Universal Music
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B00R3NODS2
- Paese di origine : Italia
- Numero di dischi : 1
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 4.115 in CD e Vinili (Visualizza i Top 100 nella categoria CD e Vinili)
- n. 961 in Musica Pop italiana
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle81%14%3%2%0%81%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle81%14%3%2%0%14%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle81%14%3%2%0%3%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle81%14%3%2%0%2%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella81%14%3%2%0%0%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I clienti sono soddisfatti dell'album. Lo descrivono come un gioiellino, con basi fantastiche e flow eseguiti in modo eccezionale. Inoltre, apprezzano il buon rapporto qualità-prezzo del prodotto.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti apprezzano la qualità del prodotto. Affermano che le basi sono fantastiche, e che il CD di Marra è un gioiellino con un finale bomba. Inoltre, lo considerano una genialata, con molte tracce carine.
"...credo che nessuno lo avrebbe mai fatto. Venti anni (peso) è un gioiellino con un finale bomba, il pezzo con Tiziano Ferro una perla credibile, il..." Visualizza altro
"È il mio album di questo genere, non mi ha deluso. Consiglio." Visualizza altro
"Ci sono molte tracce carine!" Visualizza altro
"Parere completamente personale, si tratta del miglior album di marra, l'ho ascoltato in streaming fin dal giorno dell'uscito e ho deciso dopo..." Visualizza altro
I clienti sono soddisfatti del rapporto qualità-prezzo del prodotto. Affermano che ne vale la pena aspettare 3 anni per il disco, con featuring azzeccati.
"Un album davvero bellissimo e non delude mai. Aspettare 3 anni ne è valsa la pena , featuring tutti azzeccati e ottima scelta dei ritornelli di..." Visualizza altro
"...L'ho ricomprato per me perché vale, ho comprato i brani anche dall'iTunes Store perché meritano tutte in maniera diversa. Ottimi anche i feat.,..." Visualizza altro
"Ottimo acquisto. Il prezzo è molto conveniente, si sente benissimo. Regalato a mio fratello, molto soddisfatto...." Visualizza altro
"Qualità ottima e prezzo eccellente. Non lo trovavo più. Velocissima consegna. E tutto perfetto come sempre.Con supersconto. Tutto doc! Grazie." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Non solo autocelebrazione.
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 28 gennaio 2015Partiamo dal presupposto che questo album non è stato soltanto concepito per i fan di Marracash, ma soprattutto per tutti i suoi detrattori, che specialmente qui in Italia fanno degli artisti mainstream di tutta un'erba un fascio. Marracash non ha nulla di cui spartire con Fedez ed altri. E' bene ribadirlo. Sarebbe stato un giochetto concepire un album come il precedente King del Rap. Invece qui si mischiano le carte, il rapper di Barona decide di rimettersi in gioco. Cancellando l'album già pronto lo scorso anno, perché non totalmente a fuoco con quello che Marra aveva in mente. Follie da americani, qualcuno dirà. Ebbene l'attesa è servita. Quattro anni sono un'infinità, soprattutto nell'universo hip hop. C'è sempre il problema che qualcuno si scordi di te. Ecco allora uscire una dietro l'altra edizioni speciali, deluxe edition, royal deluxe edition ecc. Marra lancia il primo singolo omonimo parecchi mesi prima dell'uscita dell'album. Forse anche per sondare l'ambiente. Il singolo è un flop, non si può negare, nonostante il primo posto su itunes. Alzi la mano chi ha sentito girarlo in radio. A me non è mai capitato. Cioè non intendo che la canzone sia brutta, anzi, ad avercene, soltanto che non ha fatto breccia nella testa degli ascoltatori medi come con i suoi singoli del passato. La gente non l'ha capita.
Status è un album complesso, stratificato. Perfettamente confezionato. Ricco di influenze, di citazioni, alienato e alienante. Non è un album da ascoltarsi in auto sovrappensiero. Assolutamente no. E' un lavoro che ha bisogno di pazienza, di essere sentito con la massima attenzione. E non una volta. Bensì 10, 20, 30 volte, prima di capirlo totalmente. Prima che si mostri in tutte le sue facce. E ce ne sono tante.
Le parole scorrono una dietro l'altra, trascinandosi immagini di film, citazioni famose, flussi di coscienza ed a volte si fa veramente fatica a stargli dietro. Ma questa io la vedo più come una cosa a favore, e non a sfavore come potrebbe sembrare.
E' tutto tremendamente a fuoco, è quello che mi ha colpito. Di passi falsi ce ne sono veramente pochi, a voler fare proprio i pignoli.
Si inizia col botto con Bruce Willis e Bentornato. In Don c'è ospite Achille Lauro (la punta di diamante del progetto Roccia Music secondo il mio parere) e i due dimostrano ancora una volta di avere un'ottima alchimia. in Vita da star, Fabri Fibra viene utilizzato soltanto come cantante del ritornello(?!), credo che nessuno lo avrebbe mai fatto. Venti anni (peso) è un gioiellino con un finale bomba, il pezzo con Tiziano Ferro una perla credibile, il nostro tempo ha un testo bellissimo e un campionamento inaspettato, Vendetta è la canzone simbolo di questo nuovo Marracash, il singolo In Radio, è un singolo cantato divinamente dalla vocalist "sconosciuta" (cercando su internet si può scoprire chi sia e cosa ha fatto fino adesso) tutt'altro che semplice come può sembrare, Crack è pece appiccicosa, la canzone con Neffa un funk-rap ai tempi del 2000. Non voglio nominarli tutti. Unica nota un po' così, la canzone con Guè, non particolarmente brillante (non sembra un buon momento questo per il ragazzo d'oro).
Ultima cosa, ascoltate per bene le basi in sottofondo. Una vera goduria.
Marra è riuscito a creare l'album che voleva. Un album che non va incontro ai gusti del pubblico, ma più verso i suoi. Spero non se ne penta con il passare dei mesi. O degli anni.
Alla luce di un lavoro del genere, mi chiedo ora come ora chi sia il miglior rapper del nostro paese se non proprio lui.
Cinque stelle meritate.
- Recensito in Italia il 6 maggio 2022I testi di Status espongono prevalentemente la tematica della rivalsa sociale. Poi il lato negativo della fama, la mancanza di fiducia verso lo stato e la classe politica e l’impatto negativo dei social network sulla psiche umana.
Ho trovato interessanti i versi – di ispirazione autobiografica – contenuti nella traccia ’20 anni (peso)’. ”Lavoro da un po’ in una catena […] Non c’è ascesa né carriera / cash al mese una miseria”.
Si tratta di versi dal contenuto amaro. Dipingono una situazione frequente tra i ragazzi della mia generazione, ovvero le deprecabili logiche del mondo del lavoro contemporaneo. All’interno del quale, la volontà di massimizzare il profitto soverchia la dignità dei ragazzi. E a quest’ultimi è negata la possibilità di costruirsi un solido e dignitoso futuro.
Nella traccia ‘Vendetta’ – a mio giudizio la più complessa per via delle tematiche espresse – l’autore scrive “Il vero lusso per chi ha i soldi / è non pensare ai soldi”. Interessante notare come anni dopo, Marracash, abbia espresso nuovamente lo stesso concetto nella traccia di apertura del disco Noi, Loro, Gli altri (Universal Music, 2021).
Dal mio punto di vista Status è un album interessante. Averlo ascoltato mi ha anche permesso di trovare alcuni elementi di continuità con l’album pubblicato dall’artista nel 2021 – che ho citato in precedenza.
Ho apprezzato molto il fatto che il booklet contenga i testi delle canzoni.
I testi di Status espongono prevalentemente la tematica della rivalsa sociale. Poi il lato negativo della fama, la mancanza di fiducia verso lo stato e la classe politica e l’impatto negativo dei social network sulla psiche umana.
Ho trovato interessanti i versi – di ispirazione autobiografica – contenuti nella traccia ’20 anni (peso)’. ”Lavoro da un po’ in una catena […] Non c’è ascesa né carriera / cash al mese una miseria”.
Si tratta di versi dal contenuto amaro. Dipingono una situazione frequente tra i ragazzi della mia generazione, ovvero le deprecabili logiche del mondo del lavoro contemporaneo. All’interno del quale, la volontà di massimizzare il profitto soverchia la dignità dei ragazzi. E a quest’ultimi è negata la possibilità di costruirsi un solido e dignitoso futuro.
Nella traccia ‘Vendetta’ – a mio giudizio la più complessa per via delle tematiche espresse – l’autore scrive “Il vero lusso per chi ha i soldi / è non pensare ai soldi”. Interessante notare come anni dopo, Marracash, abbia espresso nuovamente lo stesso concetto nella traccia di apertura del disco Noi, Loro, Gli altri (Universal Music, 2021).
Dal mio punto di vista Status è un album interessante. Averlo ascoltato mi ha anche permesso di trovare alcuni elementi di continuità con l’album pubblicato dall’artista nel 2021 – che ho citato in precedenza.
Ho apprezzato molto il fatto che il booklet contenga i testi delle canzoni.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 27 dicembre 2023È il mio album di questo genere, non mi ha deluso. Consiglio.
- Recensito in Italia il 19 novembre 2022Ci sono molte tracce carine!
- Recensito in Italia il 15 maggio 2023Ricevuto il pacchetto in ottimo stato !
Ma del resto con il Marra non si sbaglia mai !!
- Recensito in Italia il 8 gennaio 2021Parere completamente personale, si tratta del miglior album di marra, l'ho ascoltato in streaming fin dal giorno dell'uscito e ho deciso dopo qualche anno di comprare finalmente la versione fisica.
La custodia è in cartone, non la classica in plastica, molto più carina ed elegante secondo me.
- Recensito in Italia il 12 settembre 2021Ottimo acquisto ma con Marra si va sul sicuro!
- Recensito in Italia il 27 gennaio 2015Un album davvero bellissimo e non delude mai. Aspettare 3 anni ne è valsa la pena , featuring tutti azzeccati e ottima scelta dei ritornelli di Fibra e Tiziano Ferro. In più vorrei dire che la canzone Crak è una genialata e sono tutte belle e con incastri e messaggi assurdi. È il big del rap che dice ciò che pensa senza seguire un copione come gli altri. Sosterò sempre marra , un fo***to mostro !
Le recensioni migliori da altri paesi
-
mr.mestizoRecensito negli Stati Uniti il 15 marzo 2015
5,0 su 5 stelle Five Stars
good beats, good songs, play it all the time.